Gherardo Colombo, affiancato da PIF, ne ha parlato con gli studenti delle scuole superiori.
Con la partecipazione di Sergio Rizzo, vice direttore di "La Repubblica"
Evento annuale Sulleregole, V edizione.
Live dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano - Giovedì 30 novembre 2017, ore 10.00-12.15
uguaglianzaelibertà
I numeri della quinta edizione
21.500
studenti partecipanti115
cinema collegati276
istituti iscritti155
città coinvolteCosa c’entra l’uguaglianza con la libertà? Quale significato può assumere l’affiancamento di questi due concetti?
Per riflettere sulla complementarietà di questi due termini occorre pensare alla libertà come a una categoria del sociale, come a una condizione che l’uomo può raggiungere vivendo insieme ad altri uomini, non come concetto assoluto, decontestualizzato o astorico. Se infatti non si riferisse al rapporto tra le persone, cosa rimarrebbe del concetto di libertà?
Cosa si intende per uguaglianza in una società democratica? Cosa dice la nostra Costituzione a riguardo? Ci si può considerare liberi cittadini in una società che ammetta le disuguaglianze tra i sui membri?
Gherardo Colombo ne ha parlato giovedì 30 novembre 2017 con gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia collegati in 115 cinema in diretta satellitare dalla sede di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano. Uno scambio di idee alla pari durante il quale PIF non ha fatto mancare il suo punto di vista per stimolare il coinvolgimento dei ragazzi. Un’occasione speciale per chiedersi come siamo messi, oggi, in relazione a queste due condizioni necessarie al cittadino libero e democratico.
Nel corso dell’evento è stato riservato ampio spazio alle domande provenienti dagli studenti presenti nei cinema collegati. Due ore e 15 minuti intervallati da alcune clip introdotte e commentate in diretta e da video prodotti da personaggi della scena artistica e musicale vicini ai giovani.
Gli eventi annuali Sulleregole.
I dati relativi alla partecipazione (circa 100.000 studenti nelle prime 5 edizioni), la quantità di commenti positivi espressi dai ragazzi e il confronto con i docenti, confermano come l’evento annuale Sulleregole si sia ormai attestato come un punto fermo, un’attività integrata nella programmazione didattica di centinaia di istituti. Un’occasione per approfondire, confrontarsi, emozionarsi e crescere come cittadini più consapevoli dei propri diritti e delle proprie responsabilità.
Risorse collegate
Partner della quinta edizione